HIT

2024 – PREMIERE TBA

promo

teaser

© Pier Paolo Zimmermann

Parini Secondo sceglie il salto della corda come pratica atletica e come elemento ritmico per creare la sua nuova produzione – HIT.Lo spettacolo si presenta come la versione teatrale del progetto do-around-the-world.  

In una composizione elaborata insieme al musicista e ricercatore Alberto Ricca/Bienoise, la ripetitività illusoria del flusso rotatorio della corda intorno alle due danzatrici e saltatrici Sissj Bassani e Martina Piazzi diventa una spirale inesorabile che parabola il tempo dal reale al rituale.


In questo binomio sportivo-rituale, si sviluppa un percorso di sublimazione della pratica atletica in cui la ripetizione occludente si trasforma in portale evolutivo. Il passaggio dalla sfera eserciziale a quella performativa avviene discretamente e per giustapposizione, velando il percorso iniziatico che li connette che si ispira al gioco della campana nella sua versione francese – l’escargot, una griglia spiralica numerata da compiere in andata e in ritorno saltando su un solo piede.

HIT
di Parini Secondo

con: Sissj Bassani, Martina Piazzi
secondo cast: Camilla Neri, Francesca Pizzagalli
coreografia: Parini Secondo, freely inspired by online content
suono: Alberto Ricca/Bienoise
light design: Bianca Peruzzi
costumi e intrecci: Giulia Pastorelli
corde: MarcRope Milano
organizzazione: Margherita Alpini

con il supporto di: Cantieri/Network Anticorpi XL, AMAT Marche, Culture Moves Europe, Magdalena Oettl
altri supporti: MarcRope (Milan, IT), KOMMA Production (Copenhagen, DK), Armunia (Castiglioncello, IT), CSC-Centro per la Scena Contemporanea (Bassano del Grappa, IT), Taarnby Park Studio (Copenhagen, DK)
con la consulenza di: Camilla Rizzi, Lola Posani, Luigi Monteanni

Produzione: Parini Secondo, Nexus Factory

© Pier Paolo Zimmermann

premiere 2024 tba